‘Il Baccalà in Boutique’

Via Santa Caterina Marcianise (Caserta)

Il consumo di Baccalà che richiede la stessa Locanda del Baccalà impone un acquisto di materia prima in grande misura.

Da qui nasce l’idea della vendita diretta di baccalà e stoccafisso di alta qualità proveniente dalle Isole Faroe in Islanda, disponibili da rinvenire o già ammollati.

La boutique è fatta apposta per chi ama questo pesce,  ricco di proprietà nutritive e benefiche:

è povero di grassi, contiene tanto fosforo e rappresenta una fonte di proteine superiore alla carne.

Fritto, alla griglia, mantecato, può essere preparato in tutte le “salse”,

dalle ricette tradizionali ai piatti più originali, come per esempio nella pasta alla carbonara della Locanda del Baccalà.

Si consuma per lo più nel periodo natalizio ma è perfetto in qualsiasi periodo dell’anno per il suo gusto sorprendente:

infatti, c’è un’intera cucina gastronomica dedicata al baccalà, esaltato in tutte le sue declinazioni, colori, sapori e profumi.